Apprendimento innovativo attraverso l’animazione

Contesto


La Missione nella Papua orientale è stata fondata nel 1932. Istituita originariamente come Prefettura Apostolica di Samarai il 13 giugno 1946, la diocesi è stata poi elevata al rango di Vicariato Apostolico nel 1956. Il 15 novembre 1966, il Vicariato Apostolico di Samarai è diventato ufficialmente la diocesi di Sideia. Successivamente ha cambiato nome in diocesi di Alotau quando la sede della missione è stata trasferita ad Alotau all’inizio degli anni ’70.

Geograficamente, Milne Bay è una provincia della Papua Nuova Guinea. Il suo capoluogo è Alotau. La provincia copre 14.345 km² di terra e 252.990 km² di mare. Milne Bay è un porto riparato e profondo, circondato da un ricco paesaggio boschivo a nord e a sud. Sulla costa settentrionale si trova una stretta fascia costiera con paludi di sago e mangrovie. La città di Alotau è il quartier generale di Milne Bay. La baia prende il nome da Sir Alexander Milne. Ci sono più di 600 isole all’interno della provincia, di cui circa 160 sono abitate. La provincia ha una popolazione di circa 276.000 abitanti, che parlano circa 48 lingue, la maggior parte delle quali appartiene al ramo malese-polinesiano orientale della famiglia linguistica austronesiana. L’economia della provincia dipende dal turismo, dalla produzione di olio di palma e dall’estrazione dell’oro sull’isola di Misima. Oltre a queste grandi industrie, ci sono molti progetti su piccola scala nei villaggi che si concentrano sulla coltivazione del cacao e della copra.

Le Missionarie dell’Immacolata hanno una comunità nella diocesi di Alotau dal 2000.

Il progetto in sintesi


Questo progetto mira a sostenere i bambini che non hanno nessuno che li guidi o li assista, aiutandoli con le spese scolastiche e offrendo ai meno privilegiati l’opportunità di accedere all’istruzione. Il nostro obiettivo è migliorare le loro capacità attraverso metodi di insegnamento innovativi e attività di animazione.

Gli obiettivi


  • Migliorare i talenti e le capacità dei bambini.
  • Creare opportunità per i bambini che non possono frequentare la scuola a causa di crisi finanziarie.
  • Promuovere l’amore per gli anziani e i bisognosi visitando ospedali e case di cura.

I destinatari


Il progetto si rivolge a 100 bambini, di cui 50 di età compresa tra i 4 e i 10 anni e 50 di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, privi di cure parentali. Alcuni di questi bambini provengono da famiglie a basso reddito di diverse isole della provincia di Milne Bay. Questi bambini spesso non hanno accesso a risorse educative di qualità e rischiano di rimanere indietro a scuola.

Descrizione del Progetto


Nella provincia ci sono molti bambini che abbandonano la scuola a causa di problemi familiari, madri single, povertà e abusi fisici e psicologici, ma soprattutto a causa di difficoltà economiche.

Le lezioni del fine settimana sono suddivise in due gruppi. Gli insegnanti utilizzano brevi video, clip e disegni animati per insegnare e catturare l’attenzione dei bambini.

Ai bambini vengono insegnati il disegno, i grafici, le attività di gruppo, le canzoni con movimenti e i giochi al chiuso e all’aperto. Vengono aiutati attraverso la consulenza a diventare cittadini responsabili, sia dal punto di vista psicologico che morale.

Gli insegnanti (le Missionarie dell’Immacolata) li accompagnano anche nelle visite all’ospedale e alla casa di riposo. L’educazione morale continua a scuola, con gli stessi insegnanti che impartiscono il programma nelle rispettive scuole dei bambini.

Questo programma si svolge durante tutto l’anno scolastico, in linea con il calendario scolastico della provincia.

Risultati attesi


  • Aiutare i bambini a riconoscere i propri punti di forza e le proprie capacità.
  • I bambini e i vicini mettono in pratica buoni valori morali nelle comunità.
  • Avvicinare i valori cristiani ai bambini, alle famiglie e alla comunità.
  • Ci aspettiamo un miglioramento del 20% nel tasso di alfabetizzazione tra i bambini destinatari, nonché un maggiore coinvolgimento nelle attività sociali e scolastiche.

Preventivo


Descrizione PGK EUR
Tassa scolastica K4242.21 1000.00
Per l’insegnamento K2969.55 700.00
Campo annuale K4242.21 1000.00
Per gli insegnanti e il trasporto  K1272.66 300.00
Totale:    K12,726.63 3000.00

 

Monitoraggio e valutazione


I progressi saranno monitorati attraverso valutazioni periodiche del rendimento scolastico dei bambini e del loro coinvolgimento nelle attività parrocchiali. Utilizzeremo anche sondaggi e feedback da parte di insegnanti, studenti, genitori e comunità locale per valutare l’impatto del progetto..

Conclusione


Il progetto ha il potenziale per trasformare l’esperienza educativa dei bambini, rendendo l’apprendimento più coinvolgente ed efficace. Con il sostegno di AMICI, crediamo di poter avere un impatto duraturo sulla vita di questi bambini e della loro comunità.

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra generosa considerazione di questo progetto e delle nostre necessità.

©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME

Log in with your credentials

Forgot your details?