Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:

Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:
Speranza è la parola che accompagna il Giubileo iniziato nella notte di Natale con l’apertura della Porta santa della basilica di San Pietro.
Dal Bangladesh alla periferia di Pioltello, suor Parboti vive la sua missione nell’hinterland milanese, dove sono presenti 70 nazionalità e diverse religioni.
Ex bambina ribelle, suor Chiara Di Brigida è oggi missionaria nel Nord del Brasile, alle porte dell’Amazzonia, dove è a fianco dei poveri nelle periferie urbane. Con un’attenzione speciale ai giovani
Mondo e Missione di aprile ci racconta molte storie segnate da una speranza irriducibile che viene da quelle vene di Cristo pulsanti di sangue.
Il cambiamento sta nel vivere in modo nuovo le relazioni, nel riconoscere nell’altro un fratello, anche quando soffre, fa soffrire, genera incomprensioni, rabbia o altro ancora.
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO Ogni cultura ha in se stessa gli elementi necessari a sostenere l’evangelizzazione, scardinando molti pregiudizi e chiusure La cultura di Kiriwina è molto ricca di simboli e miti che i missionari, nel corso del tempo, hanno avvicinato con interesse, intuendovi anche un grande potenziale per poter veicolare il messaggio evangelico nella vita quotidiana della gente. Ne...
Non ci sono altre priorità nella Chiesa se non quella di vivere con consapevolezza la propria natura missionaria. Anche nel tempo del Covid.
Saimon è una giovane mamma che è rimasta incinta durante la terapia antitubercolare e ha deciso di tenere il figlio. Ma la malattia resta endemica in un Paese estremamente povero
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME