Sostieni gli studenti subsahariani

Contesto


In Algeria la Chiesa è fortemente minoritaria (0,3%), costituita dai missionari stranieri, da altri stranieri che per esempio lavorano in ambasciate, o nel settore del petrolio e del gas, oppure hanno imprese private, e da un piccolo gruppo di cristiani del Paese.

Ma c’è un’altra categoria, quella degli studenti subsahariani che vengono a studiare nelle università di Algeria con borse di studio offerte del governo: vengono dall’Uganda, dal Centrafrica, dal Ghana, dal Benin, dallo Zimbabwe… La maggior parte sono musulmani, ma ce ne sono di cristiani che arrivano senza sospettare che qui ci sia una chiesa e la scoprono con gioia.

Gli studenti subsahariani trovano qui un mondo musulmano in cui la religione ha un grande posto e sono interrogati sulla loro fede. I loro compagni universitari sono musulmani, lo dicono, pregano visibilmente, digiunano, li questionano… e allora si pongono delle domande: e io? Che cristiano sono? Come vivo la mia fede qui?

Non sono necessariamente cattolici, ma si può pregare insieme lo stesso, in un ecumenismo spontaneo e fraterno.

Descrizione


A Mascara un gruppetto è arrivato quest’anno, la maggioranza del Sud Sudan, qualche keniota, qualche giovane del Burundi e della Tanzania… Abbiamo cominciato a incontrarci. Vorremmo ascoltarli e accompagnarli. Vorremmo offrire uno spazio per la preghiera comune, la condivisione, momenti di distensione. Vorremmo offrire dei corsi di francese, perché i nostri sono quasi totalmente anglofoni. Vorremmo offrire momenti di formazione. Per esempio delle giornate di ritiro e formazione pensate per tutti, o durante le vacanze estive partecipare a campi di lavoro, preghiera e formazione. Vorremmo organizzare delle uscite per conoscere il Paese, per partecipare a celebrazioni e feste là dove rispetto a Mascara le comunità di studenti sono più numerose e dove trovano dei compatrioti.

Gli studenti possono contribuire un poco alle iniziative, ma normalmente non hanno soldi! La borsa che ricevono paga gli studi, l’alloggio e i pasti.

Per questo vorremmo fare un piccolo progetto per loro, per organizzare insieme delle occasioni di incontro che aiutino nel cammino umano e di fede.

Grazie di cuore se potete aiutarci!

Comunità delle Missionarie dell’Immacolata di Mascara

Preventivo


1000 euro per l’anno 2025

©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME

Log in with your credentials

Forgot your details?