Il 12 aprile 2025 si celebra la Giornata Internazionale dei Bambini di Strada, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile realtà di milioni di bambini che vivono per strada. Questa giornata, istituita nel 2011 dal Consorzio per i Bambini di Strada (CSC), è nata dall’esigenza di portare all’attenzione globale le condizioni di vita di tanti bambini invisibili che vivono quasi sempre da soli ai margini della società che sembra essersi dimenticata di loro. Il CSC, una rete globale di oltre cento ONG, ha lanciato questa iniziativa per garantire che i diritti dei bambini di strada non vengano ignorati. Ogni anno, in occasione dell’evento, si organizzano eventi e campagne di sensibilizzazione in tutto il mondo per far conoscere le storie di questi bambini e le sfide che affrontano quotidianamente.
Secondo l’UNICEF, ci sono ancora milioni di bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni che vivono per strada. Sono spesso vittime di povertà, instabilità familiare, violenza e guerre, privi di protezione e di accesso ai servizi essenziali.
La Giornata Internazionale dei Bambini di Strada è un’opportunità per tutti noi per riflettere e agire sostenendo iniziative che offrono a questi bambini un futuro più luminoso e sicuro. Non dimentichiamo mai che ogni bambino merita amore, protezione e una possibilità di crescere in un ambiente sicuro.