Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
-
Missionarie in India anni ’60
, Media, Photostory, India, 0
Siamo a Gudivada, la prima comunità delle Missionarie dell’Immacolata aperta in India nel 1948, che negli anni cresce nel numero di sorelle, di nazionalità (accoglie nel 1954 le prime vocazioni indiane) e di attività, con un ambulatorio, un ospedale attrezzato e una scuola che servono a tutta l’area circostante. Così, nel 1967, mentre sr. Edvige Zanfrini – sopra – visit...
-
-
Un caffé a Muladuli
, Media, Video, Bangladesh, 0
Bruno Guizzi incontra a Muladuli (Bangladesh) Sr. Filomena D'Alicandro (in Bangladesh dal 1979) e Sr. Annamaria Panza incaricata della pastorale in parrocchia.
-
Apertura del mese missionario straordinario
, Video, 0
Partecipano diverse nostre sorelle alla veglia di apertura del mese missionario straordinario e sr. Lorenza Radini riceve il mandato missionario per il Bangladesh.
-
1989 in Papua Nuova Guinea
, Foto, Media, Photostory, Papua Nuova Guinea, 0
Questa foto rappresenta il tempo iniziale della missione in Papua Nuova Guinea nel 1989.
-
Quello che ho ve lo do
, Foto, Media, Siliguri - India, 0
Con cuori pieni di amore e gratitudine a Dio, noi della Provincia di Siliguri abbiamo celebrato solennemente i voti perpetui delle nostre sorelle sr. Mary Srani Lakra e sr. Monica Lakra. Il tempo burrascoso è stato un preludio che ci ha condotto ad un momento di preghiera intensa prima di celebrare la Santa Eucarestia. Chiamate ad essere luce delle nazioni, le sorelle destinate alla professione p...
-
Missionarie dell’Immacolata PIME – 80 anni dalla fondazione
, Video, 0
8 dicembre 2016 – Oggi la nostra famiglia missionaria celebra 80 anni dalla fondazione. Siamo nate a Milano l’8 dicembre 1936 davanti ad un piccolo altare di una casa presa in affitto, dove le due fondatrici, Madre Giuseppina Dones e Madre Igilda Rodolfi, si sono raccolte in preghiera. Oggi siamo circa 900 e siamo presenti in 10 paesi dei cinque continenti. Celebriamo 80 anni di g...
-
Quaresima coi missionari: suor Alessandra Bonfanti
«Quello che ci scandalizza è che Dio sia un uomo». Il commento al Vangelo di oggi di suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau.
Pubblicato da Centro Pime su Venerdì 27 marzo 2020Alessandra Bonfanti – Quaresima con i missionari
, Video, 0
Quaresima coi missionari: suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau «Quello che ci scandalizza è che Dio sia un uomo». Il commento al Vangelo di oggi di suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau.