Quando il desiderio di conoscere la Parola di Dio invade il cuore dei giovani, qualsiasi luogo e qualsiasi tempo è opportuno per dedicarsi ad essa.
sr. Ausilia Radaelli
Quando il desiderio di conoscere la Parola di Dio invade il cuore dei giovani, qualsiasi luogo e qualsiasi tempo è opportuno per dedicarsi ad essa.
sr. Ausilia Radaelli
Sr. Gianna a Mansoa, nel 1993 racconta questa foto. Stava bevendo il vino di cocco offerto dagli uomini che lo avevano appena raccolto.
Come il Padre ha mandato me, così io mando voi (Gv 20,21) Il 29 dicembre 2018 è stata davvero una giornata memorabile per le Missionarie dell’Immacolata, dato che un evento memorabile ha avuto luogo nella vita di sr. Natta Jyothi, Antony Mary Jenifer Abraham, Jenita Arockia Mary Innaci, Maria Assuntha Soosai Raj, e Amala Catherine Amal Raj, che hanno detto il loro si definitivo al Signore per ...
Il 15 agosto 2020 nella Casa Provinciale di Dhaka – Mirpur, alla presenza del Vescovo Emerito mons. Theotonius Gomes, la novizia Probhati Mardi ha fatto la sua Prima Professione, iniziando così il suo cammino come Suora Missionaria dell’Immacolata.
La mia professione religiosa definitiva è un sogno che diventa realtà. Un viaggio di tanti anni che si è compiuto il 10 Aprile 2021. Vissuto insieme a tutta la mia famiglia, è un giorno da ricordare per sempre, tutti i giorni della mia vita. Il tema che ho scelto si rifà alle parole del Beato Paolo Manna: “Tutti e solo di Cristo”. Come un buon matrimonio non è finito una volta che si dic...
Una giovane sr. Giuseppina Ciserani, nel suo viaggio verso Hong Kong passa per l'India (1969).
Nel carcere di Bragança Paulista, nello stato di San Paolo, un gruppo di carcerati prepara i canti della liturgia domenicale.
Grazie alla Caritas di Lodi, eccoci in collegamento dal Camerun Sr. Daniela Migotto Missionaria dell’Immacolata, dal Mozambico Elena Gaboardi, Padre Antonio Bonato e Gloria Agazzi, ragazza di Giovani e Missione ora laica fidei donum. Questo sarà il primo di una serie di tre incontri con i missionari lodigiani nel mondo per riflettere su cosa è accaduto nel resto del mondo mentre noi eravam...
Il miraggio ingannevole della grande città, il lavoro che non c’è e, per i cristiani, la consapevolezza costante di essere in minoranza: suor Annamaria Panza racconta le sfide dei ragazzi in Bangladesh Scoprire la propria strada nella vita non è un’impresa facile. Non lo è in Bangladesh, per un giovane nato in un villaggio di campagna e in cerca di una chance nella grande città, e non lo ...
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME