Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:

Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:
EDITORIALE Scrivere pagine nuove della storia del mondo e della nostra storia è possibile solo se il nostro cuore è abitato dalla pace, e la pace per noi cristiani è Lui, il Signore Gesù.
Sono trentadue in sette diverse comunità le Missionarie dell’Immacolata in Papua Nuova Guinea. Una presenza laboriosa e preziosa, fatta di cura, formazione, lavoro pastorale e attenzione alle persone più vulnerabili
EDITORIALE. Il Vangelo si annuncia per attrazione, aveva detto Benedetto XVI nel santuario di Aparecida, in Brasile. Questi giovani sono stati attratti da una testimonianza di vita vera. E grazie a loro, oggi il volto della missione ha cambiato colore, ha assunto le tinte della pelle del mondo
Editoriale di p. Gianni Criveller sul centenario del primo Concilio della Chiesa cinese, quali prospettive per il cristianesimo nel grande Paese asiatico?
Un numero tutto dedicato alla Cina quello di febbraio, che ripercorre la storia del Pime nel grande Paese asiatico. Perché il filo del Vangelo non si spezza se ha messo buone radici.
Il miraggio ingannevole della grande città, il lavoro che non c’è e, per i cristiani, la consapevolezza costante di essere in minoranza: suor Annamaria Panza racconta le sfide dei ragazzi in Bangladesh Scoprire la propria strada nella vita non è un’impresa facile. Non lo è in Bangladesh, per un giovane nato in un villaggio di campagna e in cerca di una chance nella grande città, e non lo ...
Dopo 17 anni a Hong Kong, suor Giovanna Minardi ha vissuto un’esperienza accanto ai disabili a Canton, dove ha sperimentato la fatica, ma soprattutto la gioia di testimoniare il Vangelo con la vita
La speranza è una bambina che ha due sorelle più grandi, la fede e la carità, apparentemente più importanti. Eppure, è la speranza che attraversa i mondi tenendo per mano e tirandosi appresso le sorelle maggiori.
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME