Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:

La presenza delle suore comboniane in Giordania e il loro servizio presso l’Ospedale Italiano di Karak risalgono al 1939. Qualcosa è rimasto immutato: l’amore alla vita, l’accoglienza degli esclusi e degli abbandonati, la ricerca della giustizia e dell’equità… ma molto è cambiato: ce ne parla sr. Adele che là vive da più di 30 anni. UNA PRESENZA CRISTIANA NELLE TERRE DI MOAB Karak �...
Se c’è un ritornello che caratterizza i discorsi del nuovo arcivescovo di Milano in questi primi mesi dal suo insediamento, direi che esso si riassume in due parole anzi in un gesto, il gesto minimo! Per Mons. Mario Delpini si tratta di una logica, uno stile, una possibilità, un’arte. Del gesto minimo ha fatto più volte “l'elogio” nelle sue omelie, invitandoci non a salvare il mondo, ma...
Suor Rose originaria di Hong Kong opera al servizio dei giovani lavoratori alla periferia di Dhaka e collabora con l’ospedale fondato nel 1938 da un filantropo indù
Dopo Pioltello, nel profondo Nord, le suore dell’Immacolata hanno dato vita a una nuova presenza nel profondo Sud, a Rossano, dove stanno contribuendo a diffondere un po’ del loro spirito missionario «Quand’ero a San Paolo del Brasile ero solita andare a Messa in una comunità italiana di origine calabrese che aveva portato con sé il busto della Madonna achiropita, ovvero non dipinta da ma...
EDITORIALE - Quando penso a Betlemme “in quei giorni” immagino una cittadina indaffarata, presa dal censimento in corso, con movimenti di uomini e scambi di merci. Un muoversi frenetico che non ha permesso, se non a un manipolo di pastori, di accorgersi di quanto stava accadendo: Dio stava nascendo proprio lì. Un evento così determinante per la vita degli uomini passa inosservato. Erano tutt...
Per otto anni è stata nel Nord del Camerun, in due diverse missioni. E ora si accinge a ricominciare da Yaoundé. Pronta a scoprire sempre qualcosa di nuovo anche di sé. La testimonianza di suor Lucia Cavallo.
Durante l’ultimo incontro SUAM Nazionale (Segretariato Unitario di Animazione Missionaria) a Pesaro il mese scorso, Maurilio Assenza, direttore della Caritas di Noto, la Diocesi che ospita la Comunità Intercongregazionale, voluta dalla Caritas di Noto e dalla CIMI – ci ha aiutato a leggere e interpretare quanto stiamo vivendo oggi in Italia…
La testimonianza di sr. Lavina Dabre, che si è formata come assistente sociale per sostenere le ragazze nella loro lotta per i diritti e contro gli abusi
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME