Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:

Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:
La speranza è una bambina che ha due sorelle più grandi, la fede e la carità, apparentemente più importanti. Eppure, è la speranza che attraversa i mondi tenendo per mano e tirandosi appresso le sorelle maggiori.
Editoriale di p. Gianni Criveller sul centenario del primo Concilio della Chiesa cinese, quali prospettive per il cristianesimo nel grande Paese asiatico?
Dopo 17 anni a Hong Kong, suor Giovanna Minardi ha vissuto un’esperienza accanto ai disabili a Canton, dove ha sperimentato la fatica, ma soprattutto la gioia di testimoniare il Vangelo con la vita
Il Collegio Papa Paolo VI, nato nel 1969 per dare un’istruzione alle ragazze più povere, oggi affronta sfide inedite. Il racconto di suor Marinei Pessanha Alves
Trent’anni di vita in Brasile, sperimentando nuove vie di missione insieme ai laici. L’esperienza di suor Graziella Airoldi
Speranza è la parola che accompagna il Giubileo iniziato nella notte di Natale con l’apertura della Porta santa della basilica di San Pietro.
Non ci sono altre priorità nella Chiesa se non quella di vivere con consapevolezza la propria natura missionaria. Anche nel tempo del Covid.
EDITORIALE - Quando penso a Betlemme “in quei giorni” immagino una cittadina indaffarata, presa dal censimento in corso, con movimenti di uomini e scambi di merci. Un muoversi frenetico che non ha permesso, se non a un manipolo di pastori, di accorgersi di quanto stava accadendo: Dio stava nascendo proprio lì. Un evento così determinante per la vita degli uomini passa inosservato. Erano tutt...
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME