Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che si perdono, ma per quelli che si salvano, ossia per noi, è potenza di Dio. (1Cor 1,18) Dal 05 al 07 aprile 2018, sono stati giorni molto belli per la gente di Venkatapuram, nella diocesi di Kammam. Nella storia di Venkatapuram Mandal, infatti, questo è stato il primo incontro di preghiera ecumenica presieduta dal Rev. Padre Samuel, OFM...
La storia del Santuario Nel 1923, Mons. Pezzoni, PIME, ottenne 25 acri di terreno dal governo dell’Andhra Pradesh, ai piedi della collina di Gunadala (Vijayawada) dove aprì un orfanotrofio e una scuola per i ragazzi. Da qui il 15 giugno 1923 trasferì 30 orfani alla missione di Vijayawada. Fu poi p. Arlati, padre del PIME e il primo manager della scuola, nel 1925, a ripulire e trasformare la fo...
Ogni volta che avrete fatto queste cose… A distanza di alcuni mesi, le sorelle della Provincia di Siliguri ci raccontano dell’esperienza di vicinanza e di carità avuta nel periodo di maggiore intensità dei monsoni nel Nord India;
La comunità di Navchetan, India – Una ‘Nuova Consapevolezza’
, Evangelizzazione, Vita Missionaria, IndiaÈ una nuova avventura negli organismi indiani quella di esprimere “un unico corpo apostolico” che entra nelle periferie, con membri dei quattro organismi in collaborazione con il PIME. Navchetan è la seconda comunità MdI in Rajasthan, essendo Rishabdeo la prima, aperta nel 1987.
Ecco un racconto dalla Provincia di Siliguri, India, dove le nostre sorelle hanno animato diverse comunità parrocchiali a Siliguri e Bagdogara in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2017.
I giovani della parrocchia di Tadipatri, Provincia Hyderabad, India, ci raccontato la bellissima esperienza del Festival dei Giovani, in cui le nostre sorelle li hanno condotti in una riflessione e condivisione sulla Lettera di Papa Francesco per il Sinodo dei Giovani.