Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
Presentazione del nuovo sito
-
Esperienze missionarie: incontri, parole di consolazione, pace, amore e speranza
, Generazioni, Vita Missionaria, Brasile, Generazioni
Sono sr. Stella, papuana, missionaria in Amazzonia. Sono originaria di una cittadina chiamata Vanimo, nella provincia di Sandaun, Papua Nuova Guinea. Sono arrivata nel quartiere della periferia di Manaus “Monte degli Ulivi”, nel settembre del 2018, dopo 6 anni nella mia prima missione in Amazzonia, a Parintins. Qui la nostra comunità non ha attività proprie, ma collaboriamo con le comunità ...
-
Sr. Seraphine: una vita dedicata alla cura e all’amore per gli altri
, Vita Missionaria, India
Con gratitudine, ricordiamo Sr. Seraphine, missionaria e ostetrica straordinaria, che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.
-
Circolare per la Solennità dell’Immacolata
, Vita Missionaria
Circolare di sr. Antonella, Responsabile generale, in occasione della Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, giorno in cui la nostra congregazione celebra l'anniversario di fondazione. Quest'anno abbiamo celebrato 86 anni.
-
Bené e Susete: sposi e compagni nell’evangelizzazione
, Vita Missionaria, Brasile
Sr. Marilena incontra sul fiume Uaicurapá, in Amazzonia, una coppia straordinaria, Bené e Susete. Sposi e missionari del Vangelo, raccontano la loro storia.
-
La mia vocazione e la mia missione
, Vita Missionaria, India, Partire
La professione perpetua e mandato missionario di Cecilia Dangmei destinata alla missione della Papua Nuova Guinea.
-
La famiglia di Rut solidarietà oltre frontiera
, Riflessioni, Vita Missionaria
Testo: Rt 1,1-22; 2,1-13; 4,13-17. Il mondo di oggi sembra sempre più orientato verso la chiusura e l’intolleranza culturale e religiosa, che minaccia la libertà dei popoli e la pace. La famiglia di Rut, con la sua testimonianza di solidarietà che supera i confini di razza, cultura e religione, diventa un monito attuale degli umili e poveri che insegnano il cammino della convivenza fraterna. ...
-
Padre Benedito, nuovo missionario del Pime: dal Brasile alla Costa d’Avorio
, Vita Missionaria
Le MdI partecipano all’animazione missionaria in preparazione all’ordinazione sacerdotale di padre Benedito, primo missionario del PIME di Almeirim (Pará), inviato alla Costa d’Avorio.
-
Adeguarsi a loro…
, Generazioni, Vita Missionaria, Generazioni, Italia, Papua Nuova Guinea
E' nel 1988 che sr. Damiana Tansini, originaria di Castiglione d'Adda (Lodi) e Missionaria prima in India e poi in Papua Nuova Guinea, arriva a Watuluma e inizia una lunga storia missionaria in cui presterà servizio nella comunità di Watuluma in ospedale per nove anni e poi collaborerà negli inizi della comunità di Vanimo nel 1997, occupandosi di pastorale giovanile e vocazionale.
Vita Missionaria
-
Missionarie in cammino: memoria, speranza e futuro in Guinea Bissau 02/07/2025
-
Un’insolita festa di prima comunione 02/07/2025
-
Pastorale carceraria in Algeria: a doppio senso di marcia 18/06/2025
-
Un invito per la festa del Corpus Domini – COMUNICATO STAMPA CIMI 17/06/2025
-
Sr. Lidia in Bangladesh: qui c’è un “Signore speciale” 10/06/2025