Quaresima coi missionari: suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau
«Quello che ci scandalizza è che Dio sia un uomo». Il commento al Vangelo di oggi di suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau.
Quaresima coi missionari: suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau
«Quello che ci scandalizza è che Dio sia un uomo». Il commento al Vangelo di oggi di suor Alessandra Bonfanti dalla Guinea Bissau.
Suor Annamaria Panza ha raccontato la sera del 14 ottobre 2020 al Teatro Pime l’esperienza dei suoi quindici anni di missione in Bangladesh nella seconda delle serate dell’Ottobre missionario 2020.
8 dicembre 2016 – Oggi la nostra famiglia missionaria celebra 80 anni dalla fondazione. Siamo nate a Milano l’8 dicembre 1936 davanti ad un piccolo altare di una casa presa in affitto, dove le due fondatrici, Madre Giuseppina Dones e Madre Igilda Rodolfi, si sono raccolte in preghiera. Oggi siamo circa 900 e siamo presenti in 10 paesi dei cinque continenti. Celebriamo 80 anni di g...
Il 6 dicembre 2020 sr. Vivian dice il suo sì definitivo al Signore tra le Missionarie dell’Immacolata.
TV 2000 pubblica il Diario di Papa Francesco del 18 ottobre. Racconta la conclusione della seconda settimana del Sinodo sull’Amazzonia grazie alla presenza in studio di due membri dell’Equipe Itinerante che opera nella Foresta al confine con il Brasile, Perù e Bolivia, il gesuita padre Fernando Lopez, la missionaria dell’Immacolata PIME Sr. Laura Valtorta e due rappresentanti dei popoli ind...
Settantacinque anni di grazia in India. “La viva passione di annunciare il Regno di Dio a tutti i popoli” ci rende missionarie ad gentes, ad extra e ad vitam. Spinte da questa grazia del carisma, settantacinque anni fa, sr. Antonia Pisoni, sr. Paola Barlassina, sr. Ida Moiana, sr. Clementina Fico, sr. Federica Cavenago e Sr. Teresina Galimberti, lasciarono l’Italia e arrivarono a...
Sr. Roberta Pignone, originaria di Monza, è medico nell'ospedale di Khulna, in Bangladesh dove si occupa dei malati di lebbra e di HIV.
La nostra presenza MdI al CGH, un centro diurno per ragazzi disabili e genitori, si è costruita in tanto tempo e con l'aiuto di tante sorelle che sono passate da Pozzuoli.
“Fino ai confini della terra” è la rubrica che ospita viaggi virtuali in compagnia di missionari e missionarie che vivono negli angoli più difficili e dimenticati del pianeta. In questa puntata ci colleghiamo dalla missione di Khulna, in Bangladesh, dove le Missionarie dell’Immacolata – PIME svolgono un prezioso servizio quotidiano per la prevenzione e la cura dei malati di lebbra e ...
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME