giornata internazionale dei popoli indigeni

Il 9 agosto si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei popoli indigeni, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1994 per riconoscere e valorizzare le culture, i diritti e le esperienze spirituali delle popolazioni native. Sono oltre 476 milioni le persone indigene presenti in più di 90 Paesi, custodi di tradizioni antichissime, lingue minoritarie e di una visione del mondo profondamente radicata nella cura della terra e nella relazione armoniosa con il creato.

Anche quest’anno, la comunità internazionale si prepara a commemorare questa giornata attraverso incontri culturali, convegni, testimonianze e iniziative di sensibilizzazione promosse da organismi come l’UNESCO, che ogni anno rinnova l’appello al rispetto dei diritti umani, alla protezione dei territori ancestrali e alla difesa delle lingue indigene, molte delle quali rischiano l’estinzione.

Ci uniamo spiritualmente anche noi a questa ricorrenza, in un atteggiamento di ascolto, preghiera e solidarietà, ricordando le parole profetiche di Papa Francesco, che ha più volte denunciato le ingiustizie subite dalle comunità indigene. Il cammino verso una Chiesa sinodale ci invita a riconoscere la bellezza e la sapienza presenti in ogni cultura, come espressione dell’azione dello Spirito. In comunione con le comunità locali e le Chiese particolari, desideriamo rinnovare il nostro impegno per la giustizia sociale, il rispetto della diversità e la cura della casa comune.

0 Comments

Leave a reply

©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME

Log in with your credentials

Forgot your details?