Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
Presentazione del nuovo sito
-
Destinazioni 2019
, Vita Missionaria
Il Risorto ci spinge ad uscire Carissime Sorelle, Qualche mese fa, mi trovavo a Delhi. Nella mia posta elettronica, una sera, ho letto una serie di messaggi che terminavano più o meno così: “Un caro saluto da New York; vi ricordo dal Brasile; saluti a tutti dal Congo; domani parto per il Perù, ci vediamo al ritorno dall’Ecuador…” Uno scambio di comunicazioni tra superiori/e generali deg...
-
1953: iniziava la missione in Bangladesh
, Foto, Photostory, Vita Missionaria
Alle 7 del mattino del 15 novembre 1953, le prime tre missionarie giunsero nell'allora Pakistan, ora Bangladesh, per aprire una nuova presenza missionaria.
-
Missione: un viaggio che cambia lo sguardo – prima parte
, Vita Missionaria
Alcuni dei giovani che sono partiti in missione quest'anno hanno voluto condividere con noi quello che ha cambiato il loro sguardo verso l'accoglienza, l'amore, la gioia, la povertà, il sacrificio, la vocazione... e molto altro.
-
Assemblea della Famiglia PIME
, Vita Missionaria, Direzione Generale, India
Dall’11 al 16 febbraio 2019 a Medchal - India, il PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) ed altre otto Congregazioni e Movimenti che hanno ricevuto un’eredità spirituale dal PIME e ne riconoscono dei collegamenti a livello fondativo, si sono riuniti per la prima volta per un corso di formazione missionaria, giorni che si sono rivelati davvero significativi.
-
Missionarie a Independência: piccola presenza in un territorio immenso
, Vita Missionaria
Tre Missionarie dell’Immacolata di tre nazionalità diverse, sono piccolo seme di Vangelo tra le comunità rurali di Independência, città dello stato del Ceará.
-
Quartant’anni in Guinea Bissau
, Vita Missionaria
Sr. Rosangela de Oliveira, nata nella cittadina di Tarumã, Assis - San Paolo (Brasile), torna in Brasile dopo 40 anni dedicati alla Guinea Bissau.
-
Un’esperienza gioiosa
, Evangelizzazione, Vita Missionaria, Italia
Con sr. Giulia e sr. Maura, siamo andate nella Biblioteca Comunale del Cederna a Monza, per partecipare ad una attività culturale.
-
Pentecoste 2023 – Destinazioni
, Vita Missionaria
Di seguito la lettera di sr. Antonella Tovaglieri, Responsabile generale, in vista della Solennità di Pentecoste 2023. Carissime sorelle, quest’anno ho il piacere di scrivere la circolare di Pentecoste dall’amata Amazzonia – come l’ha delicatamente definita papa Francesco – dove, insieme a sr. Marilena Boracchi, sto facendo la Visita Canonica alle comunità della provincia Brasi...