Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
Intervista della TV Canzone Nuova a sr. Marinei e sr. Rosanna in occasione della chiusura dell’anno mariano in cui il Brasile ha celebrato 300 anni della devozione a Nossa Senhora Aparecida. Sr. Marinei e sr. Rosanna raccontano come la devozione mariana le ha aiutate nei momenti difficili della missione.
Missione è anche…inserirsi in una cultura nuova, per comprenderne i segreti, le particolarità, le curiosità! E allora ecco che con l’aiuto di sr. Sandra Covini, missionaria per tanti anni ad Hong Kong – Cina, scopriamo uno dei giochi da tavolo più popolari in Cina, MAHJONG! Un gioco di abilità, calcolo e fortuna dove i giocatori giovani e anziani, al chiuso o all’aperto, pescano e si ...
Un giovane brillante proveniente dall’alta borghesia fiorentina, spesso anticlericale, che, dopo un incontro significativo con Dio, consegna a Lui la sua vita, diventando un grande sacerdote e maestro, dedito ai poveri. Si deve a lui una nuova visione della formazione, dove la scuola e l’educatore sono sempre più responsabili dei risultati e dei successi o insuccessi ottenuti dall’alunno. D...
Il 10 settembre si è concluso il 4º Congresso Missionario Brasiliano organizzato dalle Pontificie Opere Missionarie. Ecco alcune foto inviate da sr. Sonia e sr. Regina, Missionarie dell’Immacolata che hanno partecipato all’evento.
Le Missionarie dell’Immacolata sono arrivate in Brasile nel 1954 nella città di Pedrinhas Paulista dove hanno cominciato le loro attività missionarie nella colonia italiana. A partire da quel momento non hanno mai smesso di annunciare il Vangelo in terra brasiliana. Questo video presenta la nostra storia in Brasile attraverso foto.
8 dicembre 2016 – Oggi la nostra famiglia missionaria celebra 80 anni dalla fondazione. Siamo nate a Milano l’8 dicembre 1936 davanti ad un piccolo altare di una casa presa in affitto, dove le due fondatrici, Madre Giuseppina Dones e Madre Igilda Rodolfi, si sono raccolte in preghiera. Oggi siamo circa 900 e siamo presenti in 10 paesi dei cinque continenti. Celebriamo 80 anni di g...