In occasione della Giornata missionaria mondiale, che si celebrerà il prossimo ottobre, Papa Francesco invita i fedeli di tutto il mondo a riscoprire la gioia del Vangelo come forza missionaria che nasce dalla gratuità dell’amore di Dio. Nel suo messaggio dal titolo “Andate e invitate tutti al banchetto” (Mt 22,9), il Pontefice richiama l’immagine evangelica del banchetto per sottolineare come la missione non sia un dovere gravoso, ma una festa alla quale tutti sono chiamati, senza esclusioni. Il Signore, infatti, ci invia non per costrizione, ma per amore, affinché ogni uomo e ogni donna possa conoscere la bellezza del Vangelo.

Il Santo Padre ribadisce che la missionarietà è essenza della Chiesa e che ogni battezzato, ovunque si trovi, è chiamato ad essere missionario. In un mondo segnato da guerre, disuguaglianze e povertà spirituali, l’annuncio della Buona Notizia si fa più urgente che mai. “La missione – scrive il Papa – non è proselitismo, ma attrazione a Cristo attraverso la testimonianza della carità e della misericordia”. Per questo, ogni comunità cristiana è invitata a vivere questa Giornata non solo con momenti di preghiera e raccolta di fondi per le Pontificie Opere Missionarie, ma soprattutto con gesti concreti di fraternità e apertura.

La Giornata missionaria mondiale rappresenta un’occasione preziosa per rinnovare lo slancio evangelizzatore nelle parrocchie, nelle comunità religiose e nei territori di missione. Accogliendo l’invito del Papa, la nostra congregazione parteciperà con iniziative locali che uniscono formazione, preghiera e solidarietà, nella consapevolezza che la missione nasce da cuori ardenti di fede e si realizza nella semplicità dell’incontro con l’altro. In questo spirito, risuona forte l’appello di Papa Francesco: “Non possiamo tacere ciò che abbiamo visto e ascoltato” (At 4,20).

Leggi i contenuti di Missio sull’ottobre missionario

0 Comments

Leave a reply

©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME

Log in with your credentials

Forgot your details?