Il 15 agosto 2020 nella Casa Provinciale di Dhaka – Mirpur, alla presenza del Vescovo Emerito mons. Theotonius Gomes, la novizia Probhati Mardi ha fatto la sua Prima Professione, iniziando così il suo cammino come Suora Missionaria dell’Immacolata.
Sr. Bertilla Capra insieme allo staff della cucina della comunità Vimala Dermatogical Center a Mumbai. Non solo cibo spirituale per l’anima, ma anche cibo concreto per nutrire il corpo dei pazienti del Vimala.
Sr. Gianna a Mansoa, nel 1993 racconta questa foto. Stava bevendo il vino di cocco offerto dagli uomini che lo avevano appena raccolto.
L’estate è ormai nel pieno del suo vigore. Ci immaginavamo giornate assolate con gli schiamazzi dei ragazzi nei cortili degli oratori e per le vie dei nostri paesi e città. Ci ritroviamo con un’estate “a metà”, limitata dall’ospite incomodo che ha invaso le nostre case e il mondo intero: il Covid-19. Siamo disorientati. Abbiamo timore a salire di nuovo sui mezzi pubblici, a incontrarc...
“Figlia” del Movimento Giovanile Missionario, come ama definirsi, Francesca Centorame, di Roseto degli Abruzzi (TE) oggi, suor Francesca, ha fatto la sua prima professione tra le Missionarie dell’Immacolata, lo scorso ottobre 2018. Quasi 10 anni fa era partita per poche settimane alla volta del Brasile, della bellissima Amazzonia. A spingerla il sogno che portava in cuore fin dai primi momen...
Sr. Leah, Missionaria dell’Immacolata papuana e destinata in Guinea Bissau, pronuncia il suo sì definitivo durante la celebrazione eucaristica celebrata in Papua Nuova Guinea.
Si, davvero, è stato un grande giorno di gioia ed esultanza per la Provincia di Vijayawada, dal momento che quattro delle nostre suore: Sr. Lorenza Gudelli, Sr. Ancilla Vencentha Maria Fernandes, Sr. Joshma Medepalli e Sr. Premalatha Penumunuri hanno emesso i loro Voti Definitivi per essere Messaggere del Vangelo. Il 3 Luglio 2021, festa di S. Tommaso, l’Apostolo dell’India che ha chiamato Ge...
Siamo a Gudivada, la prima comunità delle Missionarie dell’Immacolata aperta in India nel 1948, che negli anni cresce nel numero di sorelle, di nazionalità (accoglie nel 1954 le prime vocazioni indiane) e di attività, con un ambulatorio, un ospedale attrezzato e una scuola che servono a tutta l’area circostante. Così, nel 1967, mentre sr. Edvige Zanfrini – sopra – visit...
sr. Ausilia Radaelli della sua esperienza missionaria in Camerun ci comunica in questa foto l'amore dei giovani per la Parola di Dio.
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME