Sr. Leah, Missionaria dell’Immacolata papuana e destinata in Guinea Bissau, pronuncia il suo sì definitivo durante la celebrazione eucaristica celebrata in Papua Nuova Guinea.
, Foto
Sr. Leah, Missionaria dell’Immacolata papuana e destinata in Guinea Bissau, pronuncia il suo sì definitivo durante la celebrazione eucaristica celebrata in Papua Nuova Guinea.
Ottobre 1971 – Marzo 1972. Madre Igilda accompagnata da sr. Rita Maggioni, allora Superiora Delegata dell’India, per una visita al S. Mary’s Leprosy Center a Bhimavaram. I pazienti dell’ospedale stanno conversando insieme a Madre Igilda.
Le prime Missionarie dell’Immacolata al lavoro nella comunità di Monza, negli anni 1945-1948, ancora col primo velo nero. Filano, fanno il tombolo, taglio e cucito per preparare i propri vestiti, per imparare e poter poi insegnare alle donne in missione, e anche per vendere qualcosa e avere un’entrata extra nei difficili anni dell’immediato dopoguerra. Un’attività che proseguì ...
Mi chiamo sr. Iara da Silva Vieira, ho 30 anni, sono nata a Parintins in Amazzonia e il 4 Ottobre 2020 ho vissuto la mia Prima Professione nelle Missionarie dell'Immacolata.
La notte del 28 ottobre a Gudivada, India, è scoppiato un forte ciclone... Le nostre sorelle, arrivate da poco in India, si trovano a vivere l'emergenza insieme alla loro gente.
Sr. Paola Vizzotto con le prime ragazze ammesse a suonare nella banda del Collegio Charles Louanga di Ambam.
Sr. Gianna a Mansoa, nel 1993 racconta questa foto. Stava bevendo il vino di cocco offerto dagli uomini che lo avevano appena raccolto.
Era dicembre del 1971 a Vinukonda, nel distretto di Guntur dello stato dell’Andra Pradesh. Sr. Emma da lezioni di taglio e cucito alle giovani donne.
Questa foto rappresenta il tempo iniziale della missione in Papua Nuova Guinea nel 1989.
©2025 Missionarie dell'Immacolata PIME