Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
Presentazione del nuovo sito
-
SR. NANCY D’SOUZA, educatrice di Dio
, Vita Missionaria
Sr. Nancy, ha donato la sua vita per la missione in India e in Papua Nuova Guinea per quasi trent’anni. Coraggiosa, determinata e donna di grande fede.
-
Solennita di Pentecoste 2022
, Vita Missionaria
Roma, 5 giugno 2022 Solennità di Pentecoste Carissime sorelle, la Solennità di Pentecoste è una delle feste a noi più care perché in essa celebriamo l’inizio della missione della Chiesa nel mondo. Gli apostoli, rinchiusi nella loro paura, vedono aprirsi le porte del Cenacolo: le lingue si sciolgono, i cuori si allargano alla dimensione del mondo. Gesù lo aveva loro annunciato: “Quando ve...
-
Quel seme che viene seminato lontano, lontano…
, Vita Missionaria
Sr. Komola Rita Corraya, prima Missionaria delI’Immacolata bengalese ad essere destinata alla missione di Hong-Kong China.
-
I missionari e il «Piano Mattei»
, Vita Missionaria
Un comunicato stampa della Conferenza degli Istituti Missionari in Italia sull'incontro che si terrà a Pescara a margine del G7 organizzato dal Ministero degli Esteri Italiano.
-
La mia Settimana Santa tra i ticuna
, Vita Missionaria, Brasile
Sono sr Sunitha Pamula, missionaria in Brasile dal 2015. Al momento sto lavorando a Santa Rita do Weil, nella parrocchia di São Paulo de Olivença, nell’Alto Solimões, Amazonas, Brasile. Nomague (Buongiorno), chavega Sunitha (il mio nome è Sunitha), questo è il modo di salutare in lingua Ticuna. Volete imparare qualche altra parola? Eccole qui: chamacu (amico), ngiãma (andiamo) , duri (farf...
-
Non sprecare, riutilizzare, valorizzare: un messaggio giovane!
, Vita Missionaria, Bangladesh
Proteggere la natura e non sprecare risorse naturali: un messaggio forte e chiaro dalla Giornata Nazionale dei Giovani 2023 in Bangladesh.
-
Incontri di Dio – sr. Anna Marini
, Evangelizzazione, Vita Missionaria
Sr. Anna Marini, Missionaria dell’Immacolata (PIME) in Guinea Bissau, in questo video racconta quali sono stati gli incontri rivelatori di Dio.
-
In difesa della vita minacciata
, Evangelizzazione, Vita Missionaria, Brasile
La rete “Un grido per la vita” è una rete intercongregazionale costituita da circa 150 religiose e religiosi di diverse congregazioni e regioni del Brasile. Si tratta di uno spazio di articolazione e di azione profetica della vita consacrata brasiliana là dove la vita è minacciata o ferita, uno spazio solidale verso le vittime di traffico umano o di abuso.