Se vuoi collaborare con noi, sostieni un progetto o aiuta un bambino a distanza. Se vuoi condividere più da vicino la nostra missione diventa socio della ONLUS “Amici delle Missionarie dell’Immacolata” oppure entra nel gruppo dei Laici MdI.
Presentazione del nuovo sito
-
Interculturalità e fraternità. Vie della missione e impegni per una famiglia di apostoli
, Vita Missionaria
Giorni di fraternità al Centro di Spiritualità N. Dame a Bissau, dove missionari e missionarie di più paesi hanno riflettuto sulla cultura africana e l’annuncio
-
Sr Franca Nava
, Vita Missionaria
Il 6 settembre sr. Franca Nava è tornata alla casa del Padre. Aveva 102 anni, la più anziana tra le Missionarie dell’Immacolata.
-
Sarò con voi tutti i giorni!
, Generazioni, Vita Missionaria, Generazioni, India, Italia
Chiedere ad una missionaria “di vecchia data” come me di guardarsi indietro è sempre una gioia, perché posso dire davvero con tutto il cuore che nulla sarei stata nella mia vita, se non missionaria. Sono sr Lucia Pala, originaria della Sardegna, missionaria dell’immacolata in missione in India da più di 40 anni!
-
Il tormento missionario
, Vita Missionaria, India
Abbiamo sentito una grande gioia quando siamo entrate nel Postulandato proprio in questo anno missionario straordinario. Il tema della celebrazione era: “Ho trovato, voglio essere missionaria”. Siamo state invitate a ricevere la borsa missionaria con i nomi delle nostre fondatrici, delle quali seguiamo l’esempio per imitare e vivere la loro passione missionaria. Siamo state invitate a fare u...
-
Al dispensario di Yaoundé
, Vita Missionaria
Irene proviene dal Ciad ed è entrata nella nostra Congregazione lo scorso novembre. Ha fatto un'esperienza di un mese nel nostro dispensario di Yaoundé.
-
Insieme perché i desideri divengano realtà
, Vita Missionaria, Camerun, Ciad
Nuova cappella nella missione di Koupor in Chad, per riunire due comunità. Si chiama Cappella di Cana, prendendo ispirazione dal Vangelo delle Nozze di Cana.
-
La memoria del cuore: festa per i 70 anni di scuola a villa boschetto 8 giugno 2024
, Vita Missionaria
Lauretta, mamma di un ex alunno della scuola di Villa Boschetto scrive una lettera nella quale racconta di ricordi, gioia, riconoscenza per la festa dei 70 anni
-
Missionaria per camminare con i fratelli…
, Generazioni, Vita Missionaria, Hong Kong, Italia
“C’è molta gioia nella condivisione del Vangelo e nell’incontro con i fratelli.” Sono sr. Luigia, originaria di Busto Arsizio (VA) e, dopo il mio percorso di formazione, sono diventata Missionaria dell’Immacolata nel 1965 a Merate. Ho ricevuto in seguito la gioia della destinazione alla missione: Hong Kong – Cina!